CastagnAMO 2025 Domenica 30 Novembre tra tradizione e gusto nel cuore di Zogno

Info

domenica 30 novembre dalle 14 alle 18,30 sul viale M.libertà

CastagnAMO 2025: un viaggio tra tradizione e gusto nel cuore di Zogno

Zogno si prepara ad accogliere CastagnAMO 2025, l’atteso evento conclusivo della rassegna Sapori&Cultura, in programma domenica 30 novembre, dalle 14:00 alle 18:30. Per l’occasione, Viale Martiri della Libertà si trasformerà in un vivace mercatino dedicato alla castagna, con prodotti del territorio, artigianato, degustazioni e tante proposte per grandi e piccoli.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Zogno – Assessorato al Turismo, con il contributo del MASAF (ai sensi del D.M. 410789/2023) e con il contributo di Regione Lombardia,  celebra il termine di quasi due mesi di appuntamenti culturali, enogastronomici e di valorizzazione del territorio. Giunta alla diciassettesima edizione, la rassegna continua a rendere omaggio alla castagna, frutto simbolo della tradizione locale.

«CastagnAMO è un invito a riscoprire il territorio attraverso i sapori e le tradizioni di una volta – spiega Giampaolo Pesenti, Assessore al Turismo –. La castagna rappresenta la nostra storia, dai profumi delle caldarroste e del camino acceso ai ricordi d’infanzia dei nostri nonni. Un ricordo a cinque sensi: li senti nella pancia, li vedi, assapori un gusto, annusi un profumo che persino a distanza di anni sapresti riconoscere ovunque».

Un pomeriggio tra mercatini, degustazioni e tradizioni

Dalle 14:00 prenderà vita un mercatino di incontro tra eccellenze locali, con formaggi, salumi, confetture, miele, prodotti artigianali e creazioni degli hobbisti. I punti ristoro, a cura di ASD Ambria, proporranno le immancabili caldarroste, il profumato vin brulé e altri sapori tipici dell’autunno brembano.

In piazza sarà presente anche L’Eco Café, la redazione itinerante de L’Eco di Bergamo, punto d’incontro, racconti e approfondimenti dedicati al territorio.

Il programma della giornata

  • Ore 15:45 – Premiazione dei bambini che hanno partecipato al laboratorio creativo del Museo della Valle.
  • Ore 16:00 – Premiazione delle 5 immagini vincitrici del Concorso fotografico Sapori&Cultura.
  • Ore 16:30 – Showcooking con Veronica Panzeri, chef bergamasca specializzata in cucina salutistica e sostenibile (Cook to Feel Good). Durante la dimostrazione è prevista una degustazione gratuita ispirata ai sapori locali, tra tradizione e innovazione.

A dare ritmo al pomeriggio, la Premiata Banda Musicale di Zogno, attiva dal 1852, accompagnerà i visitatori con brani della tradizione bandistica. Per i più piccoli non mancheranno divertimento e avventura con gonfiabili gratuiti e il battesimo della sella, a cura del maneggio Our Dream ASD.

Museo della Valle: un viaggio nella memoria

In occasione di CastagnAMO, il Museo della Valle sarà aperto al pubblico al costo simbolico di 1,00 €. Un percorso tra oltre 2.500 oggetti d’uso quotidiano e ambienti storici ricostruiti – come la fucina del fabbro, la vecchia osteria o gli strumenti del mondo contadino – permetterà ai visitatori di immergersi nella vita di un tempo in Val Brembana.

Una domenica dedicata alla castagna e alla comunità

CastagnAMO 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per celebrare il legame tra territorio, tradizione e comunità. Una domenica all’insegna del gusto, della convivialità e della scoperta, per ricordare il passato o viverlo per la prima volta… con un protagonista d’eccezione: la castagna.

CastagnAMO 2025 – Showcooking, mercatino di prodotti locali e hobbisti
Domenica 30 novembre, ore 14:00–18:30
Zogno – Viale Martiri della Libertà

 

Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Locadina A3 CastagnAMO_Page_1

2022-11-27 22.55.41-4