in Valle Brembana provincia di Bergamo
Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana è anche il paese vallare più popolato. È il centro di fondovalle e con le sue numerose frazioni offre un territorio da vivere.
Propone molteplici opportunità per il turista, un ambiente naturale con ameni rilievi collinari e montani per belle e facili escursioni. Numerosi sono i luoghi suggestivi, nelle vie e nelle antiche contrade si respirano ovunque i profumi e i sapori della storia.
Biligòcc, caldarroste, sapori e colori d’autunno; con un protagonista indiscusso, la castagna, declinata in mille sfumature, profumi e sapori. L’iniziativa gastronomico-culturale giunta alla sua quindicesima edizione, si svolge nei mesi di ottobre e novembre 2023 con un protagonista indiscusso, la castagna, declinata in mille sfumature, profumi e sapori. Sapori e Cultura percorre il tracciato degli scorsi anni e propone al pubblico un fitto calendario con eventi che, nei mesi di ottobre e novembre, mettono al centro le tradizioni gastronomiche dell’autunno con una protagonista indiscussa, la castagna. Concorsi, laboratori di cucina con dimostrazione degli chef, eventi per bambini ed esposizione di prodotti locali. Ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le età!
SCOPRIIl fatto che con il passare degli anni le abitudini cambiano è cosa assodata, ma talvolta ci sono esperienze che lasciano un ricordo a ”cinque sensi”. Li senti nella pancia, li vedi, assapori un gusto, annusi un profumo che persino a distanza di anni sapresti riconoscere dappertutto. La nostra storia di vita ci dice che quelle cose per noi importanti, significative, quel “ricordo che non dimenticherò”, è sempre legato a un’esperienza reale, concreta, vissuta, toccata, sudata, profumata . La “ Via delle Castagne”vuole far rivivere un’emozione che la maggior parte di noi ha vissuto oltre che far conoscere l’importanza della castanicoltura che, non dimentichiamo, ha avuto un ruolo strategico per la sopravvivenza di una larga fascia di popolazioni abitanti la fascia montana e prealpina. La “ Via delle Castagne”vuole essere anche un sentiero didattico per famiglie e scuole per scoprire con occhi diversi un versante prealpino e il suo clima, una selva di castagne con il suo sottobosco.
SCOPRI