Visite guidate ” Camminando per Contrade Storiche” 2025 – Prenotazione obbligatoria

Info

domenica 31 agosto 2025 ore 9,30

CAMMINANDO PER CONTRADE STORICHE

Un appuntamento per immergersi nelle bellezze di Zogno, trascorrendo una giornata all’aria aperta tra il verde dei prati e dei boschi,  un percorso ad anello  alla scoperta di aspetti naturalistici e ambientali di indubbia bellezza, alla conoscenza dei tesori del territorio e della tradizione.

Il progetto «Zogno ad occhi aperti», promosso dal Comune di Zogno, vuol far conoscere in modo coeso le meraviglie del suo territorio.

ZOGNO DA SCOPRIRE: LE CONTRADE STORICHE

La visita guidata sul territorio di Zognese nel progetto Zogno a Occhi Aperti promosso dal Comune di Zogno assessorato al Turismo riguardano una passeggiata alla riscoperta di alcune contrade antiche.

L’altro versante orografico del fiume è la meta di un percorso ad anello che porta alla scoperta di aspetti naturalistici e ambientali di indubbia bellezza, con l’inconfondibile sinclinale/anticlinale con forma a W e panoramiche su Zogno e frazioni, oltre all’aspetto antropologico e storico per la presenza di contrade antiche, testimonianze di come gli insediamenti umani coincidevano con determinate caratteristiche del territorio.

Si cammina per contrade storiche con partenza  presso la Chiesa Parrocchiale di Zogno.

In programma  il giorno di  domenica 31 agosto 2025 

Ritrovo  e partenza dalla Chiesa Parrocchiale di Zogno alle ore 9,30 si cammina lungo il sentiero CAI 505B. Percorso escursionistico ad anello con approccio morbido. Si sviluppa in parte nel bosco e presenta una media esposizione solare. Presentazione degli aspetti naturalistici, ambientali e antropologici con visite alle antiche contrade, soste panoramiche. Pranzo al sacco e ritorno dal sentiero CAI 505A

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (mail:470road@gmail.com – SMS Whatsapp 0345.21020) . Posti limitati.

Consigli: Si raccomanda abbigliamento sportivo, scarpe da trekking o scarponcini.  Il parcheggio gratuito consigliato è situato in via Campelmè (dietro cimitero).

Inclusa nell'escursione visita all'azienda Agricola Valentino Ruggeri.

L’iscrizione è considerata dichiarazione di idoneità fisica, liberando così l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale, per quanto potesse accadere ai partecipanti prima, durante e dopo lo svolgersi dell’iniziativa.

Per info: www.zognoturismo.it

I dati raccolti verranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy vigente

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia

 

Partecipazione gratuita, prenotazioneobbligatoria.


Consigli: si raccomanda abbigliamento sportivo, scarpe da trekking o scarponicini

2025-08-31 CONTRADE

Video Camminando per Contrade Storiche